Pro Loco Belpasso
  • Home
  • Chi Siamo
    • Pro Loco Story
    • Diventa socio
    • C.D.A.
    • Eventi Pro Loco
    • Servizio Civile Nazionale
    • Donazioni
  • Belpasso
    • Cenni storici
    • Belpasso Notizie
    • Come arrivare
    • Cosa vedere >
      • itinerari di pietra e colori
      • itinerario martogliano
  • Ospitalità
    • Dove Dormire?
    • Dove Mangiare?
    • Svago/Divertimento >
      • Etnaland
      • Cinema- The Space
  • #picsofbelpasso
  • Contatti

il blog. pro loco belpasso

Festival della rosa d'argento - estemporenea di pittura

10/5/2019

0 Comments

 
Foto
10° Festival della Rosa

1° Estemporanea di Pittura Domenica 19 Maggio 2019
"Belpasso, Rosa di Maggio"
 
REGOLAMENTO
 
Art. 1
La Società Operaia di Belpasso, in occasione del X Festival della Rosa”, indice ed organizza il 1° concorso di pittura estemporanea "Belpasso, Rosa di Maggio che si svolgerà a Belpasso il 19 Maggio 2019.
 
Art. 2
Il Concorso ha lo scopo di valorizzare Belpasso attraverso l’interpretazione pittorica dei partecipanti degli aspetti storico, architettonico, naturalistico e paesaggistico in occasione del 10° Festival della Rosa.
 
Art. 3
Al concorso saranno ammessi tutti gli artisti italiani e stranieri, dilettanti o professionisti, che avranno dato la loro adesione compilando l’apposita scheda di iscrizione (allegata) e consegnandola personalmente alla segreteria del concorso che verrà allestita presso la sede della Società Operaia il giorno 19 Maggio 2019.
L’iscrizione al Concorso implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente regolamento. La Società si riserva la facoltà di accettare o meno l’iscrizione del concorrente.
Non sono previsti limiti di età per i partecipanti al concorso.
E’ richiesta una quota di iscrizione di € 5,00 per spese di segreteria.
 
Art. 4
Il concorso prevede la realizzazione di un’opera su tela la cui tecnica rientri nel campo della pittura da realizzarsi in uno spazio esterno qualsiasi del Centro Storico di Belpasso il giorno 19 Maggio 2019 tra le ore 9.00 e le ore 18.00.
Sono ammesse tutte le tecniche pittoriche.
Le opere andranno eseguite all’aperto in luogo pubblico da dichiarare al momento dell’iscrizione.
All’interno del centro storico, i concorrenti devono fare attenzione a non intralciare il normale transito veicolare.
Durante la giornata, una commissione incaricata dall’organizzazione eseguirà controlli presso le postazioni di lavoro dichiarate dai concorrenti e nel caso ne venisse rilevata l’assenza scatterà automaticamente l’esclusione dal concorso.
 
Art. 5
La vidimazione delle tele avrà inizio a partire dalle ore 8.00 fino alle ore 10.00 del 19 Maggio 2019 presso la segreteria del concorso allestita presso i saloni della Società Operaia.
La tela in bianco nuova sulla quale andrà eseguita l’opera, verrà vidimata mediante timbro della Società Operaia con l’assegnazione di un numero progressivo. Il Concorrente è tenuto a fornire alla Segreteria del Concorso le proprie generalità complete.
 
Art. 6
Il formato del dipinto dovrà essere non inferiore a 30 x 40 cm e non superiore a 100 x 70 cm.
I partecipanti dovranno essere muniti, a propria cura e spese, di tutti i mezzi e le attrezzature per l’esecuzione dell’opera: colori, pennelli, tavolozza, compresa la tela e il cavalletto per l’esecuzione e la successiva esposizione.
Ogni artista può partecipare con una sola opera e provvista di cornice e cavalletto per l’esposizione in piazza.
 
Art. 7
Le opere in concorso possono essere consegnate in qualsiasi momento della giornata e comunque entro e non oltre le ore
18.00 presso la Segreteria del Concorso. Le opere consegnate fuori tempo massimo non verranno accettate.
Le opere dovranno essere firmate. Sul retro dovranno essere indicati il titolo dell’opera, le generalità e l'indirizzo dell’autore. Saranno considerate valide soltanto le opere consegnate timbrate e firmate sul retro dall’organizzazione del concorso.
 
Art. 8
Le opere saranno giudicate da apposita e qualificata giuria il cui operato è inappellabile ed insindacabile. La Giuria non terrà conto delle opere fuori tema.
I nomi della Giuria saranno resi noti durante la premiazione.
 
Art. 9
Alle tre migliori opere selezionate andranno i seguenti premi:
  • 1° classificato: 250€
  • 2° classificato: 150€
  • 3° classificato: 100€
 
Sono previsti premi ex-aequo.
A discrezione della giuria, potranno essere assegnate delle menzioni particolari ad opere non classificate nei primi cinque posti. A tutti i concorrenti verrà comunque rilasciata una pergamena di partecipazione.
*Su tutti i premi in denaro, sarà adoperata, come per legge, una ritenuta d’acconto pari al 20% del valore del premio.
 
Art. 10
Gli autori che ultimeranno la propria opera prima delle ore 18.00, potranno esporre in Piazza Umberto antistante la Società fino all’ultimazione della votazione prevista per le ore 19.30.
 
Art. 11
Il Circolo diventa proprietaria delle opere vincitrici e si riserva il diritto di utilizzarle per eventuali pubblicazioni.
Le opere vincitrici corredate da schede dettagliate degli autori, nonché l’elenco di tutti gli artisti partecipanti al concorso, saranno pubblicate sul sito internet della manifestazione.
Le opere non premiate, saranno restituite agli autori al termine della premiazione.
Gli artisti non vincitori, se vorranno, potranno donare la loro opera al Circolo o venderla ad eventuali acquirenti. Le opere non vincitrici non ritirate saranno considerate di proprietà del Circolo.
 
Art. 12
La premiazione avrà luogo domenica 19 Maggio 2019 presso i saloni della Società, con inizio alle ore 20.30, alla presenza della Giuria e delle Autorità.
 
Art. 13
Tutti i concorrenti si impegnano a non pretendere nessuna retribuzione o compenso economico per la loro partecipazione, né il riconoscimento di alcun diritto per l’eventuale pubblicazione su riviste, giornali e siti web delle opere presentate.
L’Organizzazione si riserva il diritto di utilizzare le opere e i dati dei loro autori per eventuali pubblicazioni su Internet, su riviste, giornali, manifesti per l’utilizzo cinetelevisivo o per l’esposizione delle opere in mostre o altre manifestazioni atte a promuovere il Concorso od iniziative organizzate del Circolo.
 
Art. 14
I partecipanti sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per eventuali danneggiamenti, furto e incendio delle opere durante l’esecuzione del Concorso e, in genere, fino all’eventuale restituzione dell’opera.
 
Art. 15
Con l’iscrizione i concorrenti autorizzano l’organizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni, per i fini di cui al presente bando e per l’invio ai concorrenti di materiale relativo a future iniziative che la Societa intenderà organizzare.
Nel corso dell'estemporanea, durante l'esposizione delle opere e in occasione della premiazione, sono autorizzate riprese per mezzo di videocamere e macchine fotografiche e TV.
 
Art. 16
L’inosservanza di una qualsiasi norma del presente regolamento costituisce motivo di esclusione dal Concorso.
 
Art. 17
In caso di avverse condizioni atmosferiche o per cause di forza maggiore l’organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento.
 
Art. 18
Per quanto non previsto nel presente regolamento e per qualsiasi contestazione ogni competenza sarà affidata al Presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Il suo giudizio sarà inappellabile.
 
Per informazioni: Associazione Pro Loco Belpasso, Via XV Traversa, 69 - Tel. 3454289933

0 Comments

Offensiva culturale 2018 - le iniziative pro loco

6/7/2018

1 Comment

 
In occasione della II^edizione dell'"Offensiva Culturale" sabato 14 luglio ore 19, presso il Cortile Russo Giusti, verranno presentati i video realizzati nell'ambito del progetto UNPLI Memoria Immateriale, a seguire l'inaugurazione della mostra "Pietre parlanti" percorsi, fotografie e parole presso XV Traversa.
Foto
Foto
1 Comment

Il 5X1000 alla Pro Loco di Belpasso

3/5/2018

0 Comments

 
Foto
Carissimo Amico,
ti scriviamo per metterti al corrente che l’Associazione Pro Loco Belpasso registrata dal 2013 come Associazione di Promozione Sociale, anche quest’anno può essere destinataria del contributo volontario del 5 x mille.
Il nostro Codice Fiscale da inserire nella dichiarazione dei redditi è 93001350870
Cogliamo l’occasione per ricordarti che, nel rispetto delle nostre finalità statutarie, il nostro impegno è da sempre profuso volontariamente, senza fini di lucro, per la promozione sociale, la valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del territorio belpassese. Ci proponiamo in particolare di portare avanti attività per la tutela, il miglioramento e la valorizzazione delle risorse ambientali, turistiche e culturali; la promozione per il miglioramento dei servizi di accoglienza ed informazione turistica; iniziative atte a sensibilizzare la popolazione residente nei confronti dei fenomeni sociali, culturali, ambientali e turistici. Annualmente ci occupiamo dell’organizzazione d’iniziative per la salvaguardia del territorio, di iniziative quali visite guidate, escursioni, attività di animazione locale, servizi finalizzati alla loro fruizione turistica, attività di utilità sociale e di solidarietà sia verso gli associati che verso terzi, finalizzate allo sviluppo di forme di turismo socio-culturale, con particolare riguardo alla terza età, ai minori ed ai disabili.Perché tutto questo possa continuare ancora e migliorare nel tempo ti chiediamo di aiutarci.
Il Presidente della Pro Loco Belpasso Tony Carciotto

CHE COS’È IL 5 x MILLE E COME DESTINARLO ALLA PRO LOCO DI BELPASSO
Il 5 x mille è la quota dell’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) che si può destinare, al momento della dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni no profit e con finalità di interesse sociale, come l'ASSOCIAZIONE PRO LOCO BELPASSO. È diverso dall'8 x mille, ma come l’8 x mille non costa nulla.Il 5 x mille non è un’imposta aggiuntiva e se scegliete di non destinarla resta allo Stato. Per destinarla alla PRO LOCO DI BELPASSO, basta inserire nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell'associazione 93001350870 e firmare nello spazio dedicato alle associazioni di promozione sociale.Anche quest'anno, al momento di compilare la dichiarazione dei redditi, ricordatevi di destinare il 5 x mille alla PRO LOCO DI BELPASSO. Con un solo gesto gratuito potrete fare molto.


0 Comments
<<Previous

    Pro Loco Belpasso

    Da sempre attenti a promuovere e valorizzare il territorio di Belpasso.

    Archivi

    May 2019
    July 2018
    May 2018
    September 2017
    May 2017

    Categorie

    All
    Nel Segno Della Memoria
    Offensiva Culturale 2017

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Pro Loco Story
    • Diventa socio
    • C.D.A.
    • Eventi Pro Loco
    • Servizio Civile Nazionale
    • Donazioni
  • Belpasso
    • Cenni storici
    • Belpasso Notizie
    • Come arrivare
    • Cosa vedere >
      • itinerari di pietra e colori
      • itinerario martogliano
  • Ospitalità
    • Dove Dormire?
    • Dove Mangiare?
    • Svago/Divertimento >
      • Etnaland
      • Cinema- The Space
  • #picsofbelpasso
  • Contatti