Il modo ideale per visitare una cittadina ricca di spunti di pregio storico quale Belpasso, è sicuramente quello di spostarsi a piedi e poter ammirare così, oltre i vari luoghi d'interesse, anche il caratteristico basolato lavico della via principale, e le numerose balconate in ferro battuto, i mascheroni e i portali in pietra lavica finemente intagliati, di cui i palazzi pubblici e privati sono riccamente adornati.
Sarà possibile così apprezzare meglio anche l'inusuale disposizione a scacchiera delle vie di Belpasso, nota infatti anche come
'la scacchiera dell'Etna' in cui la maggior parte delle vie del centro vennero chiamate traverse, o rette, seguendo una numerazione dell'ordinamento romano.
Sarà possibile così apprezzare meglio anche l'inusuale disposizione a scacchiera delle vie di Belpasso, nota infatti anche come
'la scacchiera dell'Etna' in cui la maggior parte delle vie del centro vennero chiamate traverse, o rette, seguendo una numerazione dell'ordinamento romano.
Le tappe sono davvero tante.
Ecco quindi una mappa interattiva che ne sintetizza le posizioni e i collegamenti: Spostarsi all'interno di Belpasso è facile e comodo anche per mezzo di una comoda Navetta Turistica che consente di raggiungere anche i luoghi d'interesse più decentrati.
|
|