Carissimo Amico,
ti scriviamo per metterti al corrente che l’Associazione Pro Loco Belpasso, senza fini di lucro, esistente dal 1998 e registrata dal 2013 come associazione di promozione sociale, da quest’anno fiscale può essere destinataria del contributo volontario del 5 x mille. Il nostro Codice Fiscale da inserire nella dichiarazione dei redditi è 93001350870 Cogliamo l’occasione per ricordarti che, nel rispetto delle nostre finalità statutarie, il nostro impegno è da sempre profuso volontariamente, senza fini di lucro, per la promozione sociale, la valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del territorio belpassese. Ci proponiamo in particolare di portare avanti attività per la tutela, il miglioramento e la valorizzazione delle risorse ambientali, turistiche e culturali; la promozione per il miglioramento dei servizi di accoglienza ed informazione turistica; iniziative atte a sensibilizzare la popolazione residente nei confronti dei fenomeni sociali, culturali, ambientali e turistici. Annualmente ci occupiamo dell’organizzazione d’iniziative per la salvaguardia del territorio, di iniziative quali visite guidate, escursioni, attività di animazione locale, servizi finalizzati alla loro fruizione turistica, attività di utilità sociale e di solidarietà sia verso gli associati che verso terzi, finalizzate allo sviluppo di forme di turismo socio-culturale, con particolare riguardo alla terza età, ai minori ed ai disabili. Perché tutto questo possa continuare ancora e migliorare nel tempo ti chiediamo di aiutarci. Il Presidente della Pro Loco Belpasso Tony Carciotto Claudio Patanè
con: D[segno]+: Tony Carciotto Bruno Condorelli Maura Pappalardo Stefania Stramondo e la supervisione di : Maria Coppolino enti: Associazione Turistica Pro Loco Belpasso presentano: in data 01-06-2013 la “3^ PASSEGGIATA DI DISEGNO…MEDITERRANEAN SKETCHBOOK_ nei dintorni di Belpasso” durante la quale gruppi di appassionati ed autori del disegno dal vero, si cimenteranno nella registrazione disegnata in situ del patrimonio architettonico, paesaggistico e culturale del Comune di Belpasso. L’incontro sarà libero e gratuito, rivolto agli studenti delle Facoltà di Architettura e Accademie di Belle Arti, agli appassionati per il disegno dal vero ed alle famiglie che desiderano trascorrere un fine settimana all’ insegna della cultura, dell’arte e dell’amore per l’ambiente. Tale evento sarà la terza tappa di una serie d’incontri di disegno che coinvolgeranno nel prossimo futuro altre città siciliane e piccoli borghi del Mediterraneo. A questo evento potrebbe seguire, in data successiva, un momento di riflessione e di sintesi del lavoro svolto, mediante l’allestimento di una mostra itinerante nei locali a disposizione dell’ Associazione Turistica Pro Loco Belpasso o nei vostri prestigiosi spazi di promozione, testimoniandone l’attiva partecipazione. Programma passeggiata a Belpasso ore 9.30: punto d’incontro Piazza Stella Aragona_Pasticceria Condorelli (Belpasso)_registrazione partecipanti_breve presentazione_Colazione disegnata ore 10.00: inizio “passeggiata di disegno” attraversando la contrada “Piscitello” anticamente bagnata dall’omonimo fiume, poi sepolto dalla colata del 1669_disegni in libertà sulla traccia della strada consolare “Palermo-Fondachello”, antico collegamento commerciale tra l’entroterra ed i porti acesi_disegni e pause delle edicole votive, lungo il percorso_visita e disegni all’ Azienda Agricola Piscitello ed al palmento di fine ‘800_visita e disegni ai “luoghi della Regina” Eleonora D’Angiò: l’altarino, la cisterna e le pertinenze dell’antico Casale della Guardia_disegnando “sciare”: il profilo dei Monti Rossi e le sovrapposizioni delle colate del 1669, 1886, 1910_Il paesaggio rurale, Masseria Grillo, le terrazze, le torrette_resti e tracce inusuali lungo il percorso ore 14.00: briefing e pranzo a sacco nel Cortile Russo Giusti/Casa del Lampionario, sede della Pro Loco Belpasso ore 15.00: disegni in libertà_disegnando il centro storico di Belpasso ore 18.00: momento di condivisione con i partecipanti_scambio dei taccuini, presso il giardino comunale Nino Martoglio ore 18.30: conclusione !!!!PER POTER PARTECIPARE ALL'EVENTO SI RICHIEDE UNA PRE-INSCRIZIONE ENTRO IL 31/05/2013!!!! CONTATTANDO CLAUDIO PATANÈ SU medsketchbook@gmail.com Nell’ambito della manifestazione nazionale #invasionidigitali, l’Associazione Pro Loco di Belpasso invita tutti Sabato 27 Aprile 2013 a scoprire episodi, personaggi e luoghi simbolo di “Malpasso, Fenicia Moncada, Belpasso…una travagliata storia”.
Invasioni Digitali è un progetto di partecipazione digitale alla cultura, attraverso una rete di eventi nazionali rivolti alla diffusione e valorizzazione del patrimonio artistico-culturale attraverso l’utilizzo di internet e dei social media. I contenuti digitali sull’evento saranno taggati utilizzando il tag #invasionidigitali, e condivisi sui profili Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest & Youtube. L’appuntamento è in Piazza Duomo ore 10.30. Per info 340 2882405 |
AutorePro Loco Belpasso Archivio
Ottobre 2015
Categorie
Tutto
|